Descrizione
Alla fine degli anni 60, Ugo Ponticelli – nonno di Paolo – acquista un immobile con un pezzo di Terreno nella “fattoria del Poggiolo”, nel cuore dell’area di produzione del Chianti Rufina, lungo la valle della Sieve. Qui viene impiantato il primo vigneto della famiglia Ponticelli. Nel 2006 vede la luce il vino del Podere Il Balzo e nel 2011 debutta la riserva 100% Sangiovese.
Dal 2016 è iniziata la conversione a biologico. Su 30 ettari dell’azienda, 5 sono a vigneti, 3 di oliveti, il resto a pascolo, seminativo e boschi. Federico Giuntini, titolare della fattoria Selvapiana e Franco Bernabei, esperto enologo, sono i consulenti per la vinificazione.
Dal 2016 inizia la conversione ufficiale a biologico, per un rapporto sempre più stretto con la natura, per un impegno costante nella certificazione dei risultati.
Le mani di Paolo Ponticelli che maneggiano con sicurezza l’ascia nei boschi,
i piedi di Paolo bambino irresistibilmente attratti dal mosto nel tino. Legno e vino, anelli di un Dna che si snoda deciso, un imprinting nella vita di Paolo che vive la natura nella sua totalità.
Vini in degustazione
Podere Il Balzo Chianti Rufina 2018
Podere Il Balzo Chianti Rufina Riserva 2017
Visite e degustazioni in cantina
Tour e Degustazione
- Tour della cantina, degustazione di 3 vini con tagliere di salumi e bruschette
Tour e Degustazione
- Tour della cantina, degustazione di 5 vini con tagliere di salumi e bruschette
CONTATTI
via del Poggiolo, 12, 50068, Rufina (FI)
Tel. +39 347 1891311
podereilbalzo@alice.it
www.ilbalzo.it