Descrizione
La Cantina di Solopaca, è una Cooperativa Agricola tra le più antiche della Campania. Con circa 120 mila ettolitri di vino prodotti è ai primi posti nella produzione regionale. I vigneti sono ubicati in un vasto comprensorio che a partire dal comune di Solopaca coinvolge altri 16 comuni limitrofi, raggiungendo una superficie vitata totale di circa 1300 ettari. In questo territorio viene coltivato il Solopaca DOC, primo vino nel Sannio ad aver ottenuto il riconoscimento di origine controllata (D.O.C.) nel 1974. Le varietà coltivate sono la Falanghina, l’Aglianico, vitigni tipici del Sannio benventano, ma anche Greco e Fiano. Negli ultimi anni sono stati riscoperti anche vitigni legati alla tradizione come Coda di Volpe e Barbera. Il Comune di Solopaca si stende alle falde del Parco Regionale del Taburno Camposauro, in provincia di Benevento, in una zona anticamente conosciuta come Sannio, da sempre vocata alla viticoltura. Sulle colline solopachesi nasce qui il favoloso “Solopaca Doc” la cui storia si perde nella notte dei tempi… persino Gioacchino Murat, generale francese e Re di Napoli, che ad assaggiare il vino di Solopaca, si esaltò al punto di paragonare la stravolgente potenza del vino a quella del cognato Napoleone. Le uve coltivate vengono raccolte con sistemi tradizionali e conferite in cantina dove, dopo un’attenta selezione vengono vinificate ed imbottigliate. Lo stabilimento enologico è dotato di attrezzature per la vinificazione e imbottigliamento all’avanguardia e di una bottaia dove avviene l’affinamento dei vini rossi. L’azienda è dotata anche di una sala per le autoclavi dove vengono prodotti gli spumanti ed i vini frizzanti. Completano la struttura i magazzini per lo stoccaggio dei vini, una sala polifunzionale, ed il punto vendita aziendale.
La Cantina di Solopaca offre oggi un vasto assortimento di vini, suddivisi per linee di prodotto, distribuiti non solo in Italia ma anche all’estero, pronti a soddisfare le diverse tipologie di consumo, dall’uso giornaliero alla ristorazione più sofisticata, coniugando la più antica tradizione alle tecniche più moderne. Dalla produzione della Cantina oggi nascono non solo il maschio e seduttore Rosso D.O.C., ma anche il corposo e vellutato Aglianico, il frizzante e delicato Amabile, la misteriosa e allegra Falanghina, fino alla nobiltà dell’aristocratico Spumante “Solopaca D.O.C.”
Vini in degustazione
24 Carati Aglianico del Taburno 2017
Oro Falanghina del Sannio DOP Spumante
Armunia Falanghina del Sannio DOP Taburno 2019
Origini Solopaca Classico Rosso Sanno DOP 2017
Carrese Aglianico Sannio DOP 2017
Falanghina del Sannio DOP 2020
Fiano Sannio DOP 2020
Visite e degustazioni in cantina
Taburno wine expierence
- Visita ai vigneti con relativa spiegazione della lavorazione e della territorialità delle uve. Visita e degustazione con prodotti locali tipici.
- Durata: 2 ore
- Periodo di svolgimento: tutto l'anno
CONTATTI
Via Bebiana, 44
82036 SOLOPACA BN
Tel. +39 0824 977 921
info@cantinasolopaca.it
www.cantinasolopaca.it